Italia
Convocazione esame "didattica 1" per aspiranti guida
David di Donatello a Firenze
Una delle opere più importanti realizzate dal grande artista fiorentino: il David di Donatello segna il passaggio dall’età gotica a quella rinascimentale. Il primo nudo dell’età moderna per un nuovo significato di nudità. Una statua bellissima e misteriosa: è proprio David?
L'articolo David di Donatello a Firenze si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
Selezioni 2019 per aspirante guida
Selezioni 2020 per maestri di sci delle discipline alpine
Selezioni 2018 per maestri di sci delle discipline dello snowboard 2020
Dove parcheggiare in aeroporto a Fiumicino?
Premiato recentemente come miglior aeroporto d’Europa, l’aeroporto Leonardo da Vinci ha registrato un ampio miglioramento in questi ultimi anni, aggiudicandosi il titolo per il secondo anno consecutivo. Ad assegnare questo merito allo scalo romano è stata l’ACI World (Airport Council International), l’Associazione internazionale per la qualità del servizio offerto, che prende in considerazione tutta una serie […]
L'articolo Dove parcheggiare in aeroporto a Fiumicino? si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
Assicurazione Viaggio negli Stati Uniti: cosa c’è da sapere
Gli Usa sono il Paese più visitato, tra quelli non europei, sia per motivi di lavoro che di svago. Secondo l’Istat (dati risalenti al 2017) gli Stati Uniti sono la destinazione preferita dal 4,1% degli italiani per le vacanze lunghe e dal 7,1% degli italiani per i viaggi d’affari. Se desideri unirti ai milioni di […]
L'articolo Assicurazione Viaggio negli Stati Uniti: cosa c’è da sapere si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
Esito prova di didattica per allievo maestro per le discipline alpine
Cosa vedere a Orvieto in un giorno
Una città dalla storia antica, ubicata su di una rupe di tufo e ricca di meraviglie architettoniche: questa è Orvieto. Sopra c’è tanto da vedere, ma sotto c’è un altro mondo. Percorrere le stradine del centro storico, in un’atmosfera di silenzio, è straordinario, ma addentrarsi tra i cunicoli della città sotterranea è a dir poco emozionante. Una città ben visibile e una città nascosta: Orvieto è unica.
L'articolo Cosa vedere a Orvieto in un giorno si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
Cosa vedere a Orvieto in un giorno
Una città dalla storia antica, ubicata su di una rupe di tufo e ricca di meraviglie architettoniche: questa è Orvieto. Sopra c’è tanto da vedere, ma sotto c’è un altro mondo. Percorrere le stradine del centro storico, in un’atmosfera di silenzio, è straordinario, ma addentrarsi tra i cunicoli della città sotterranea è a dir poco emozionante. Una città ben visibile e una città nascosta: Orvieto è unica.
L'articolo Cosa vedere a Orvieto in un giorno si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
Cosa vedere a Orvieto in un giorno
Una città dalla storia antica, ubicata su di una rupe di tufo e ricca di meraviglie architettoniche: questa è Orvieto. Sopra c’è tanto da vedere, ma sotto c’è un altro mondo. Percorrere le stradine del centro storico, in un’atmosfera di silenzio, è straordinario, ma addentrarsi tra i cunicoli della città sotterranea è a dir poco emozionante. Una città ben visibile e una città nascosta: Orvieto è unica.
L'articolo Cosa vedere a Orvieto in un giorno si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
Esiti esami di specializzazione insegnamento dello sci in lingua INGLESE 2019
Convocazione esami di specializzazione per l'insegnamento dello sci in lingua inglese (anno 2019)
Sistemazione delle posizioni previdenziali (compilazione modello PA04 e successiva certificazione) relativamente al personale delle ex APT
Itinerario di viaggio: da Siena a Orvieto
455 chilometri per raggiungere Orvieto da Siena: un itinerario di viaggio alla scoperta di terre ricche di storia, tra borghi antichi e paesaggi che resteranno nel cuore. Concedetevi qualche giorno di relax per visitare le meraviglie dell’Italia centrale.
L'articolo Itinerario di viaggio: da Siena a Orvieto si trova su http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/